la incredibile vita di aristotele onassis

E’ super interessante questa biografia di Aristotele Onassis scritta da Anna Folli per  Neri Pozza.

Intanto perché scruta nella vita di un uomo che è stato protagonista della economia, della storia e, ancor i più, delle cronache mondane per le donne da lui scelte come compagne o mogli.

Ma lo fa usando una serie di voci che compongono un coro, e persino quella di un coro vero e proprio che riprende a tratti il punto a cui è arrivata la narrazione.

Ascoltiamo qui la voce della sorella di Ari , Artemis, quella di Maria Callas, amante amatissima e molto innamorata; del super nemico Stavros Niarchos, della  moglie Tina e di quella più famosa di tutte, Jackie, che per lui aveva abbandonato il ruolo di vedova d’America, assunto dopo la morte di JFKennedy, accettando di diventare la traditrice di un eroe martire.

La voce di donne, di amici e rivali  in un mosaico che compone un interessante ritratto dell’uomo che, come recita il sottotitolo, voleva tutto. Tutto il denaro del mondo, tutto il potere del mondo, tutte le donne, meglio se famose, del mondo. Sullo sfondo Grande Kelly e il principe Ranieri, Churchill e i Kennedy: in un affresco che ripercorre la vita dorata di famiglie che, come tutte, affrontano dolori e disgrazie, amori e abbandoni, fra affari milionari, isole private, yacht lussuosi e ville e hotel da sogno.