Anna e Andrea imparano a leggere: si comincia come sempre con le lettere di un libro o di un gioco. La A è facile: di Anna e Andrea. La B banana, la C di cane e così fino alla V di cui in...

saldi che passione! i consigli della esperta, cinzia
In queste deliranti fasi di lockdown e riaperture a singhiozzo da una parte siamo prese da una grande voglia di comprare, ma dall’altra abbiamo capito che mai come ora è importante acquistare le...
Regali di Natale… per tutte le amiche
Se avete una amica a cui piace leggere - e a chi non piace? - ecco il regalo perfetto. Anzi, una collana di regali perfetti: la collana di libri Singolare femminile ideata da Sara Rattaro. Da giugno...
UN ABITO DA SOGNO per le feste o il si? SI Può…
Chi di voi non ha guardato sconsolata nell’armadio quel vestito elegante e costoso usato una sola, singola volta? Chi non sogna di festeggiare Natale o Capodanno con un vestito nuovo, magari...
Sotto l’albero dei nipotini, un libro
I miei nipotini Anna e Andrea amano moltissimo leggere quindi sotto il loro albero da parte mia ci saranno un sacco di libri. Quando era più piccola Anna mi diceva “nonna giochiamo ai libri?” Cosa...
Una principessa per amica: il libro di tiziana ferrario
Dieci giorni a Natale: meglio correre per trovare il regalo giusto per un’amica speciale. E questo libro “La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli" di Tiziana Ferrario...
Buon Santa Lucia! E che la luce illumini la nostra vita
Nonni e nipoti, una storia di grande amore… e questa foto scattata ieri mi è sembrata proprio perfetta per la giornata di Santa Lucia, per farvi gli auguri, per riflettere sulla luce, sul calore,...
Tutte alla scala!
🎭 Questa sera la prima della Scala con l’Opera Macbeth: difficile partecipare se no si è super super VIP. Però, però… c’è un modo di andare lo stesso per godere della magia del Teatro d’opera più...
Libri da regalare a Natale /4: quel che affidiamo al vento
Un libro bellissimo che ho imparato ad amare piano piano: Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina edizioni Piemme. Un romanzo toccante: al centro una cabina telefonica senza collegamenti...
Il tram numero 1 e il mio amore per Milano
Le sei di mattina. Ho sei anni. E’ il 1960. Sto aspettando una corriera. L’aria è frescolina, è settembre e io ho molto sonno. Sto andando a Milano. Ancora non lo so, ma questo viaggio segnerà la...