Questo detto, non so se nuovo o vecchio, è perfetto per questi 2020 e 2021... ora, ovviamente senza esagerare, ma un bicchiere di vino aiuta. Certo, per me il vino è un rito sociale: un aperitivo...

La pasta e ceci (anche in versione speedy…)
Ai nipotini, curiosamente, piacciono le zuppe. Una di quelle di cui sono super golosi è la pasta e ceci. Una minestra davvero facile da fare se si hanno una quarantina di minuti di tempo; ma,...
La semplicità , a volte…
I gemelli sono tornati a scuola, Giò a Milano per lavoro, i ragazzi con orari di pranzo sfalsati: quale migliore occasione per prepararmi una cosa semplice ma che mi piace un sacco? Pochi...
pranzo della domenica: il risotto con il brodo del bollito… super squisito
E' stata dura convincere questo bel pezzo di bollito ad ammorbidirsi (cinque ore!) ma il risultato ne è valsa la pena: un risotto portato a cottura con il suo brodo, molto molto apprezzato da tutti....
gli asparagi alle uova (ma senza friggere)
Non so voi, ma io ho voglia di verdura in questo periodo. Poi, causa immobilità da pandemia, sto pericolosamente prendendo peso, e mi gonfio anche un po'... quindi, ieri, ricetta detox: gli asparagi...
la pasta al tonno a modo mio
Ieri alla pescheria del Carrefour c'era una certa coda: così mi sono rassegnata a prendere una bella fetta di tonno fresco confezionata (di solito evito la plastica, se ne fa così tanta!). Ho visto...
Menù week end: pollo e riso giallo e verde
Massimo risultato minimo sforzo? Due risotti in uno e il pollo che si può usare per condire una pasta il giorno dopo... per la cronaca se avete letto la ricetta del salmone, i miei nipotini Anna e...
Il salmone che visse due volte…
La ricetta della domenica è anche... quella del lunedì! Da quando mi sono  trovata un anno fa a mettere in tavola per pranzo e cena sei persone con i gusti diversi, ho dovuto ottimizzare il denaro e...
I pizzoccheri, presto! Prima che faccia caldo…
Adoro i pizzoccheri. La prima uscita al ristorante con la mia amica Luisa  la abbiamo fatta proprio in un piccolo locale specializzato in cucina valtellinese. Per sicurezza siamo andate a...
L’ossobuco milanese… il preferito di andrea
Mi fa troppo ridere la mia amica Tiziana che vive a Roma che ha la nostalgia dell’ossobuco. Ovviamente a Milano si trova dappertutto ma pare che a Roma sia esotico. In ogni caso ieri ho fatto gli...