Avevo piantato senza grande convinzione delle piccole piantine di cavolo nero che mi aveva dato mio fratello. Miracolosamente malgrado il mio pollice giallo sono tutte sopravvissute. Bellissime,...

Il brasato… del tempo che fu
Per fare un buon brasato ci vogliono…tante carote. Parola della cugina Jolanda, per mia madre grandissima cuoca. Grande verità perché il brasato, da brace, su cui andrebbe scottato, ha una punta di...
Oggi polenta e brasato… ma la polenta in versione super speedy
Piove e piove e piove. Urge portare in tavola qualcosa di allegro e giallo come il sole, ovvero la polenta. Quella della polenta ai tempi di mio nonno era una faccenda lunga di cui si occupava...
I giorni della… risanegra
Ultimo giorno per godersi la paniscia a prezzi speciali nel novarese: ma il risotto con le verdure tipico della zona, con tanto tanti fagioli, è anche una ricetta speciale mia, anzi della mia...
il tapulone di borgomanero E LA GUERRA DELLE VERZE
Si è da poco conclusa a Borgomanero, dove sono nata, la festa dell'uva. Giorni in cui, quando il clima non era così pazzo e c'erano le stagioni, si festeggiava la vendemmia. Il piatto tipico della...
Viva le zucchine… e la pasta con 🥒
Sarà che quest’anno non ha fatto tanto caldo al lago, sarà che abbiamo variato le ricette, ma insomma non ci siamo ancora stufati delle zucchine. In compenso ho inventato una ricetta che ha davvero...
Dieta 3 – la vendetta
Proprio non so come farò a cavarmela cucinando per tutti ma quando siamo io e Gio non va nemmeno male. I legumi sono consentiti una volta alla settimana mentre le verdure sempre, quindi vai di...
Dieta 2 – la vendetta
Ho invocato la clemenza della corte ma c’è stato poco da fare. Per un mese dovrò seguire una dieta bella tosta. Via pane pasta dolci zuccheri di ogni tipo, semplici o composti; salumi formaggi...
dieta a tutto pesce!
Che cosa può succedere quando riaprono i ristoranti? A parte la pioggia a diluvio e il gelo, intendo? Che ti mettano a dieta! Ma stretta, anzi strettissima... niente pasta, riso, pane, patate,...
il riso e latte, ve lo ricordate?
Il riso e latte, per me, è un ricordo d'infanzia: una coccola, il piatto leggero di una sera fredda, la merenda dolce quando veniva aggiunto quell'ingrediente davvero di lusso che era lo zucchero......