Per una piemontese come me l'idea di un dolce condito con l'olio non era proprio proprio il mio ideale... ma le castagne mi piacciono tantissimo e il castagnaccio, essendo molto pesante, è carissimo...

La giornata del caffè… e dei ricordi
Ho lasciato la capsula usata nella macchina della Nespresso - la mia salvezza perché la mattina non capisco niente senza la mia dose di caffeina - ed è sceso un liquido molto più chiaro del...
Buona primavera con il pure di piselli e menta
Primo Giorno di primavera. Siamo quasi liberi, ma con il pensiero a due anni fa quando eravamo chiusi e spaventate; spaventati lo siamo lo stesso, per la guerra, per questa guerra così vicina a noi...
La ricetta del week end: riso rosso con pesce spada e tonno (ma anche gamberetti e piselli)
Andare a Bari per me sempre un piacere: una bellissima città, il mare, la cultura, la gente. Questa volta poi ho avuto l’onore di essere invitata nella bellissima casa vista mare di un’amica, medico...
La ricetta del week end pannocchie al burro
Andrea ha perso il suo primo dentino e Anna è invidiosissima perché questa è una cosa “da grande” e Andrea la ha preceduta. Così continua dire che anche lei ha uno, anzi due dentini che ballano....
Pronti per il Nutella day?
Lo celebra anche Sanremo, ma per il Nutella day noi siamo prontissimi: con i pancake cucinati con la ricetta della mia amica Nora. La colazione con i pancakes è la cosa più divertente e golosa, ma...
Contro gli sprechi: la torta di pane
Oggi è la giornata contro gli sprechi alimentari. Giusto, giustissimo. Ma io ho un problema. E una soluzione. Adoro il pane. Mi piace il suo profumo, la crosta, la mollica, ogni versione possibile...
Pane burro e zucchero… ricordi e nostalgia
Una delle merende preferite di mia nipote Anna è il pane, burro e zucchero. Un mix di semplici ingredienti e nostalgia. Sì perché il pane burro e zucchero era una delle nostre merende di bambini,...
La ricetta davvero curiosa e veloce per nipotini : gli s’mores
Nonna come sai cucinare bene i dolci! Così Anna e Andrea: peccato che io i dolci davvero non li sappia cucinare per niente. Tranne questo, gli s’mores. Ed ecco la ricetta, che i vostri nipotini...
Ed ecco a voi l’insalata marianne
La mia vicina di casa del lago, una grande cuoca, Marianne, preparava un’insalata squisita che mi è venuta in mente, pensate un po’, venendo Andrea gustarsi una fetta di mela intingendola nella...