Stufe del solito risotto allo zafferano? Se non lo avete mai fatto, potete presentarvi agli ospiti (e soprattutto alle nipoti) con un decisamente scenografico risotto rosa Barbie. Molto, molto semplice da fare e buonissimo, anche se la barbabietola, che dà il colore, è praticamente insapore. Gli ingredienti sono i soliti: 500 grammi di riso per 6 persone, del brodo vegetale (io faccio bollire sedano, carota, cipolla e foglie di alloro per almeno venti minuti) e della barbabietola già cotta; le vendono al supermercato sottovuoto, buonissime quelle di Bianchi, una si usa per questa ricetta e le altre si possono tagliare in insalata da sole o usare per decorare una insalata mista. Ovviamente burro e grana grattugiato, ma quello va da sé.
La esecuzione? Tostate il riso come al solito nel burro, prima che diventi marrone cominciate a coprirlo con il brodo, ma se diventate abili, come immagino già sarete, si può aggiungerlo tutto in una volta e mettere il contaminuti a 15′. Non serve mescolare: nel mentre frullate la barbabietola con poco poco brodo, quel che serve per poterla rendere un passato fine, e quando il riso risulta quasi cotto aggiungete il frullato di barbabietola, il burro e il grana grattugiato. Il risultato è di grande effetto: potete anche decorarlo con fiori eduli, con qualche fogliolina di menta oppure con un giro di yoghurt liscio a creare dei disegni.